Blog

Sono aperte le Iscrizioni al Corso di alta formazione “Tourism & Hotel Management -VIII ed.”. Lezioni il venerdì pomeriggio, dal 9 novembre 2018 al 15 marzo 2019. Il programma è in fase di definizione.

Il numero di posti disponibili, è limitato a  25

Per formalizzare l'iscrizione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando il modulo, scaricabile dal link successivo, opportunamente compilato e firmato.

Programma e Calendario Lezioni

Modulo di Iscrizione

Locandina

 L'iscrizione deve essere perfezionata e conclusa inviando la ricevuta di pagamento all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tecniche e strategie di narrazione per la promozione turistica alberghiera

di Roberto Guerra

Lo 'storytelling' è generalmente conosciuto come l'atto del narrare o del racconto, la disciplina della costruzione e dell'esposizione delle storie, cioè sistemi di senso – che diventano racconti su di sé, sui propri marchi o i propri prodotti. Negli Stati Uniti, e in alcune zone europee, lo storytelling è molto sviluppato e praticato nella politica e negli affari. In Italia è prevalentemente adoperato nel settore pubblicitario televisivo: ormai tutti gli spot sfruttano "format narrativi". Anche le imprese si sono rese conto che può far bene agli affari, perciò hanno iniziato a rendere più coinvolgente la comunicazione inserendovi la propria storia e i propri valori.

E’ evidente che lo storytelling è molto di più che il raccontare storie o aneddoti: è anche la creazione di rappresentazioni percettive che un brand, un prodotto o servizio, una persona possono utilizzare per emozionare e relazionarsi meglio con il pubblico. Ecco perché si parla di scienza della narrazione applicata al marketing, alla politica, alla sociologia, …).

Al crescente interesse per questa nuova disciplina sempre più indispensabile per gli uffici marketing e comunicazione aziendale, “spingono” fattori e situazioni diverse: la crisi, la pubblicità tradizionale che fa sempre meno presa, i social network e le pratiche di intermediazione legate al web.

Il turismo, uno dei pilastri dell’economia italiana, non può che essere interessato a questa una nuova disciplina. Per questo abbiamo chiesto un contributo a Maria Laura Pierucci, consulente per la comunicazione, Phd in Linguistica, giornalista per vocazione e docente per passione.

Storytelling, o del Marketing Narrativo

di Maria Laura Pierucci

Storia, racconto, narrazione. Parole che sembrano sinonimi, ma che possono essere usate nel senso di termini. La differenza? Nella potenzialità semantica della 'parola' rispetto all'univocità - totale in teoria, parziale nei fatti - del 'termine'.

Leggi tutto

  • 1
  • 2
Bologna Business School
Fondazione Universitaria San Pellegrino
Università Politecnica delle Marche Premio Panti
Laurea Magistrale in Studi strategici e Scienze Diplomatiche, curriculum in Relazioni Internazionali Campus Universitario San Pellegrino